
SERVIZI
"Lavorare con te Leide ha fatto davvero la differenza. Ero scoraggiato e mi mancava la famiglia. Non riuscivo a prepararmi per classe e avevo paura di avere il panico. Adesso posso dire con soddisfazione di avere concluso il mio Master e non so ancora come andrà a finire questa avventura americana e se riuscirò a trovare un lavoro e avere il visto, ma mi sento molto più pronto ad affrontare le prossime sfide." F.C.
Ecco alcune delle cose che possiamo affrontare insieme

Terapia per l' Ansia e il Panico
L’ansia può presentarsi come una tensione costante, una preoccupazione che non lascia tregua. Il panico, invece, arriva in attacchi improvvisi e intensi, con sintomi fisici come tachicardia, sudorazione o mancanza di respiro. Entrambe le condizioni possono essere molto spaventose, ma non sei solo: esistono percorsi efficaci per affrontarle.
Nel nostro lavoro insieme imparerai a riconoscere i segnali precoci, a distinguere i pensieri che alimentano l’ansia e a sviluppare strategie concrete per ritrovare calma e fiducia. In uno spazio sicuro e accogliente, potrai affrontare paure e preoccupazioni senza giudizio, con l’obiettivo di tornare a vivere con più equilibrio e libertà.

Terapia per la Depressione
La depressione non è solo tristezza momentanea: può significare perdita di energia, difficoltà a concentrarsi, senso di vuoto o mancanza di motivazione. Spesso si accompagna a disturbi del sonno — insonnia o eccesso di sonno — e a cambiamenti nelle abitudini alimentari, con perdita di appetito o tendenza a mangiare troppo per placare il disagio emotivo. Questi segnali meritano ascolto e attenzione, non giudizio.
Nel percorso terapeutico esploreremo insieme le radici del tuo malessere, i fattori che lo alimentano e i modi in cui influenzano pensieri, emozioni e relazioni. Attraverso la terapia cognitivo-comportamentale, la psicoanalisi e le pratiche di mindfulness, lavoreremo per sviluppare nuove prospettive, migliorare la qualità del sonno, recuperare un rapporto più equilibrato con il cibo e ritrovare vitalità.
L’obiettivo non è solo ridurre i sintomi, ma restituirti speranza, motivazione e un senso di continuità, così da ricostruire passo dopo passo fiducia in te stesso e nelle tue possibilità.

Terapia per il Lutto
Uno spazio (individuale of di gruppo) per affrontare la perdita di una persona o animale caro. Insieme esploreremo il dolore, i ricordi e le emozioni difficili, aiutandoti a integrare questa esperienza nella tua vita. L’elaborazione del lutto non cancella l’amore né la memoria, ma ti accompagna a ritrovare equilibrio e continuità nel tuo percorso.
​

Terapia per l'Insonnia
L’insonnia può essere affrontata con la CBT per l’insonnia (CBT-I), un approccio strutturato ed efficace che aiuta a modificare i pensieri e i comportamenti che ostacolano il sonno. A questo percorso possono essere integrate meditazioni guidate e pratiche di mindfulness, pensate per calmare la mente e favorire un riposo naturale. Insieme lavoreremo per ristabilire abitudini sane e recuperare il piacere di addormentarsi con serenità.
Molti dei miei pazienti hanno imparato a regolare il sonno senza farmaci
Se soffri di insonnia, contattami per un percorso mirato
Foto Credits ID 144081638 © Tero Vesalainen | Dreamstime.com

Terapia per l'Insicurezza e la Vergogna
Molte forme di insicurezza e vergogna hanno una lunga storia. Altri nascono o si intensificano nei momenti di cambiamento profondo, come l’esperienza migratoria. Imparare una nuova lingua, adattarsi a regole sociali differenti o sentirsi giudicati per la propria origine può far crescere la sensazione di “non essere abbastanza” o di doversi nascondere.
In uno spazio sicuro e rispettoso, lavoreremo per riconoscere questi sentimenti e comprenderne le radici. Insieme svilupperemo strumenti per trasformare la vergogna in consapevolezza, e l’insicurezza in fiducia, permettendoti di vivere con più libertà e autenticità, anche in un contesto culturale nuovo.
Foto Credits ID 102736578 © Anton Skavronskiy | Dreamstime.com

Workshops
Offro workshop per gruppi e organizzazioni dedicati al benessere, alla resilienza e alla consapevolezza culturale. I temi includono:
-
Resilienza e Adattamento – strumenti pratici per gestire stress, cambiamenti e difficoltà del lavoro o della vita privata.
-
Comunicazione Interculturale – come navigare differenze di potere, lingua e cultura con consapevolezza, prontezza e gentilezza.
-
Immigrazione e Appartenenza – supporto nei processi di transizione, identità e integrazione culturale.
-
Lutto e Perdita – strategie per riconoscere l’impatto delle perdite, nella vita personale o nei contesti di lavoro, e sostenere con compassione individui e team.
​
Per maggiori informazioni consulta la pagina Workshops.
​
​
​
​
Foto: Workshop Benessere inserito nel Programma oer immigrati sardi Ischeliu, creato da Valeria Orani, Rebeccu, Sardegna, estate 2023

Coaching
Il mio approccio al coaching nasce dall’incontro tra la psicoterapia, l’antropologia e l’esperienza personale di vita tra culture. Non è solo “raggiungere un obiettivo,” ma imparare a guardare a sé stessi con nuove lenti. Porto al tavolo strumenti concreti del coaching, la profondità della psicoanalisi, la chiarezza del CBT e una sensibilità culturale unica, maturata in anni di lavoro con immigrati, espatriati ed executive.
Il coaching con me è uno spazio di conversazione e riflessione che ti aiuta a riconoscere ciò che ti blocca, valorizzare le tue risorse e prendere decisioni più consapevoli. È un percorso pratico, breve e orientato al cambiamento, pensato per chi non cerca una terapia a lungo termine, ma un sostegno mirato fatto di conversazioni e domande, per orientarsi con più sicurezza nella vita personale e professionale.
Qui sotto trovi alcuni dei miei titoli accademici, esposti in un ordine un pò imperfetto. Sai riconoscere quello Italiano?
